top of page
  • Immagine del redattorecralusl3pistoia

CORSO DI PANIFICAZIONE


Il corso è così strutturato: Una prima lezione teorica di “infarinata” sui grani, farine, lieviti e lievitazioni, modalità di lavorazione e di cottura, tipologie di forni, ecc. A seguire 4 incontri pratici svolti presso una sede esterna, a difficoltà crescente dove si metteranno davvero le mani in pasta. PRIMO INCONTRO: impasti diretti come pancarrè e panini da sandwich e preimpasti biga e poolish. SECONDO: impasti indiretti semplici come pane comune (salato o meno) e panini conditi TERZO: impasti indiretti a media difficoltà come la focaccia o la ciabatta INCONTRO FINALE: sfizi a fantasia come pani con noci e cioccolato o con pomodori secchi e origano…spazio alla creatività DATE DEGLI INCONTRI: 21 MARZO In sede ore 21.00/22.30 22-23-27-28 MARZO In panificio: Forno Giuntini Pistoia ore 21.00/22.30 COSTO E MODALITA' D'ISCRIZIONE: Ciclo di 5 incontri a 200 euro per max 15 iscritti. Per info e iscrizioni scrivere a info@unipop-pistoia.it o chiamare il numero 0573/760729. In caso di maggiori richieste potremo organizzare altre edizioni. A richiesta e previo raggiungimento del numero minimo di iscrizioni di 10 persone si possono organizzare corsi mirati di approfondimento come "Focacce d'Italia" "La pizza" "Il lievito e le lievitazioni naturali" o per i più bravi "I tre pani" ovvero corso comparativo su tecniche diverse applicate sulla stessa ricetta. NICOLA GIUNTINI: panificatore dal 1977 nell'azienda di famiglia fondata nel 1902 PIERO CAPECCHI: panificatore dal 1979 nell'azienda di famiglia fondata nel 1908.


159 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page