top of page
  • Immagine del redattorecralusl3pistoia

Ricerca concorrenti per Trofeo di PESCA 27 Maggio 2023

Trofeo di PESCA

27 Maggio 2023

Torneo Interaziendale Pistoiese 2023

Cral Hitachi PT, C&TL Caripit, DLF PT e AT (ex Copit)


Il giorno 27 maggio 2023, dalle ore 15.00, presso i Laghi Primavera Via S. Biagio alla Fallita, 7 – Pistoia Si svolgerà Trofeo di Pesca, incluso nelle manifestazioni del Torneo Interaziendale Pistoiese 2023


La propria disponibilità dovrà essere comunicata tassativamente entro l’11 maggio 2023 inviando una email all’indirizzo cralusl3pistoia@virgilio.it oppure telefonando ai numeri 3280308910 Sergio Biagini oppure 3476615734 Cosetta Pucci.


Possono partecipare i dipendenti e i pensionati delle aziende cui appartengono i CRAL promotori del TIP 2023, i loro familiari (coniugi, conviventi, figli, fratelli, sorelle e genitori)


Previsti n. 4 concorrenti per ciascun CRAL


Il regolamento di gara è quello dei Laghi FIPSAS, integrato da quanto sotto riportato.


- è vietata la pesca sistematica a strappo;

- durata della gara: tre ore;

- pasturazione consentita: kg 1 di bigattini e 3 scatole di mais di dimensioni standard a testa;

- è consentito l’uso delle seguenti esche: lombrichi, bigattini, camole e mais;

- non è consentito l’uso del foulli se del ver de vase;

- è consentito l’uso del collante per bigattini solo per la pasturazione;

- è consentito solo l’uso dell’amo senza ardiglione;

- è consentito lo slamatore solo nei casi ove l’amo è visibile nell’apparato boccale del pesce;

- è fatto divieto assoluto di immettere le dita nelle branchie del pesce per tenerlo fermo;

- è vietata la pesca fissa sul fondo; il galleggiante deve sostenere la piombatura sulla lenza;

- è consentito l’uso dello straccio bagnato;

- è vietato misurare il fondo con altra canna in azione di pesca;

- è obbligatorio l’uso della nassa regolamentare e il pesce deve essere tenuto in vivo;

- è vietato l’uso di galleggianti-pasturatori di qualsiasi tipo (inglese o altro);

- è consentito aiutare il compagno di pesca, togliendo la propria canna dall’azione di pesca;

- è obbligatorio lasciare pulito il proprio posto di gara.


Il punteggio assegnato a ogni circolo è ottenuto sommandole penalità riportate dai piazzamenti delle singole coppie nel proprio settore. Risulta vincente il CRAL che ha riportato meno penalità. In caso di parità tra due o più squadre, si procede con estrazione a sorte.


Gli organizzatori sono esonerati da ogni responsabilità per danni e/o incidenti di qualsiasi genere legati alla gara, che possono derivare a persone e/o cose, siano esse soggetti gareggianti che soggetti terzi.


La premiazione è compiuta sul campo di gara, assieme ad un rinfresco offerto ai partecipanti.

Sono previsti per i CRAL presenti trofei o pergamene, mentre i concorrenti classificati riceveranno dei premi alimentari. I concorrenti non premiati ricevono comunque un omaggio.

35 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page